Esfoliazione della pelle: metodi e consigli
Esfoliazione è una parola che si sente spesso nel mondo beauty, ma non tutti sanno di cosa si tratta. Si tratta di un trattamento estetico che consiste nella rimozione dello strato superficiale dell’epidermide, composto da cellule morte e residui di trucco o di sporco.
Perchè “Esfoliazione”?
Il termine esfoliazione è stato coniato dal campo geologico dove le esfoliazioni sono fratture che si formano sulla superficie delle rocce e creano delle lastre che poi si distaccano. Analogamente, nel settore beauty ciò che viene esfoliato, al posto della roccia, è la pelle, in modo da potervi rimuovere le cellule morte attraverso scrub o altre tipologie di trattamenti.
L’esfoliazione è importantissima tanto per la pelle del viso quanto di quella del corpo.

Perché è utile l’esfoliazione della pelle?
Se l’epidermide viene liberata da cellule morte e residui di sporco (make up, polveri derivanti da agenti atmosferici esterni e smog), i tessuti cutanei vengono ossigenati e si favorisce il rinnovamento cellulare.
La pelle, dopo l’esfoliazione, diventa più fresca, pulita, luminosa, purificata, rigenerata, dall’aspetto sano; inoltre esfoliando l’epidermide si favorisce l’aumento della circolazione dermica grazie al massaggio realizzato e si stimola il turnover epidermico fisiologico.
Se effettuata periodicamente, l’esfoliazione, si possono ottenere altri benefici come la riduzione della comparsa di brufoletti, di comedoni (punti neri) e di pori dilatati.
Quando e quanto spesso bisogna esfoliare la pelle?
L’esfoliazione andrebbe eseguita da una a tre volte alla settimana. Esistono anche dei prodotti esfolianti specifici che permettono un utilizzo quotidiano nella routine di pulizia per la mattina e la sera.
Metodi e prodotti esfolianti
Esistono diversi metodi di esfoliazione e, di conseguenza, prodotti differenti che permettono di ottenere lo stesso risultato. Ecco i tre più noti:
Esfoliare la pelle con lo Scrub
Lo scrub è una sostanza cremosa che contiene al suo interno delle micro-particelle dure (ad esempio, sali, zucchero, frammenti di semi, micro cristalli minerali) che deve essere applicata sulla pelle e massaggiata. Realizzando massaggi circolari in tutte le aree del viso (o del corpo) si va a desquamare l’epidermide facendo staccare lo sporco e le cellule morte. Il massaggio deve essere leggero per evitare di creare abrasioni. Poi si procede con il risciacquo per eliminare lo scrub e ogni residuo di sporco.
La scelta delle microparticelle utilizzate determina l’aggressività del potere esfoliante. Più la grana è spessa più lo scrub sarà aggressivo, come nel caso di particelle derivanti dai semi dell’olio d’oliva. Semi di kiwi e zuccheri fini rendono l’esfoliazione più delicata.
Questo trattamento è consigliato alle pelli normali, non infiammate e sconsigliato a quelle sottili e fragilizzate.
Consigliamo vivamente di evitare prodotti con microsfere plastiche di polietilene, non tanto per gli effetti dannosi a livello cutaneo poiché le tracce di sostanza a livello ematico sono molto basse, ma piuttosto per una questione di inquinamento ambientale, soprattutto delle falde acquifere. Quando è possibile meglio preferire prodotti ottenuti tramite procedimenti di green chemistry e a basso impatto ambientale.
Il nostro prodotto Top per una perfetta e sana esfoliazione.
Per esfoliare la pelle del corpo consigliamo il nostro Body scrub alla sabbia vulcanica, della linea Tì Body.
Il nostro Body Scrub offre un sistema di esfoliazione naturale, sicuro ed eco-sostenibile, inoltre privo di micro plastiche artificiali che rischiano di inquinare l’ambiente e danneggiare la pelle.
Questo prodotto unisce l’efficacia dell’esfoliazione meccanica della sabbia vulcanica e la delicatezza degli acidi della frutta; il risultato? una pella perfettamente levigata, libera dalle tossine superficiali, sana e radiosa.
La presenza della sabbia vulcanica, che racchiude in sè le proprietà benefiche del mare e della profondità della terra, ne fa un cosmetico ricco di proprietà rimineralizzanti, detossinanti, anti stress, oltre che protettive dagli agenti esterni e rigeneranti.
Principi attivi: Sabbia vulcanica, acidi della frutta, burro di karité, Vitamina E, olio di germe di grano, emulsionante a cristalli liquidi derivato dall’olio di oliva.
Esfoliare la pelle con il Gommage
Il gommage è una sostanza a base cremosa o gel che contiene polvere di riso, di avena, di nocciola o altre polveri di sostanze naturali e viene applicata sulla cute e massaggiata. Anche in questo caso si realizza un massaggio sulla pelle asciutta o leggermente inumidita e poi si elimina il prodotto con acqua fresca.
Consigliabile a tutti coloro che hanno una pelle sensibile, soggetta ad arrossamenti e couperose.
Esfoliare la pelle con il Peeling
Il peeling è un prodotto che contiene sostanze chimiche, di solito acidi, che servono per eliminare lo strato superficiale della pelle. I più utilizzati sono gli acidi della frutta come l’acido mandelico, glicolico oppure l’acido salicilico.
Peeling in inglese significa ‘sbucciare’ e, in effetti, è un po’ quello che fa, con la sua opera di rimozione cellulare esercitato sulla cute. Si applica sulla pelle e si realizza un leggero massaggio. A seconda del risultato che vogliamo ottenere varierà la scelta sia dell’alfaidrossiacido da utilizzare sia delle concentrazioni.
Per esempio, l’acido glicolico a basse concentrazioni (fino al 5%) ha un’azione idratante e antietà, a concentrazioni più alte (tra il 10-15%), invece, la sua azione diventa esfoliante. Dal 15% in su il prodotto sarà per uso professionale, vale a dire che potrà essere applicato ma solo in presenza dell’occhio vigile di un professionista pronto a intervenire in caso di reazioni cutanee avverse.
Peeling con acido glicolico
L’acido glicolico estratto dalla barbabietola, dall’uva e dalla canna da zucchero, viene scelto per le sue proprietà antiaging. Esso è composto da piccole molecole che penetrano molto in profondità a seconda della concentrazione, quindi giungono ai fibloblasti stimolando la produzione di nuove proteine di collagene. L’aspetto della cute risulterà più luminoso, liscio e omogeneo con riduzione di iperpigmentazioni cutanee.
Ideale per esfoliare pelli mature e con melasma.
Peeling con acido mandelico
L’acido mandelico, estratto dalle mandorle, ha delle molecole più grandi rispetto all’acido glicolico. Il suo impiego è principalmente per un’azione dermopurificante, in quanto in grado di regolare la produzione di sebo e di depurare la pelle liberandone i pori ostruiti. Inoltre, risulta essere molto efficace anche come schiarente.
Ideale dunque per l’esfoliazione di pelli grasse a tendenza acneica in quanto purifica, normalizza e schiarisce gli esiti cicatriziali post-acneici.
Prodotti consigliati per esfoliare la pelle
Per l’esfoliazione del viso ti consiglio il peeling all’acido mandelico di Matenè skincare, uno dei migliori prodotti sul mercato, ben tollerato dalla pelle, offre risultati visibili già dal primo trattamento.
Facile da applicare, come un semplice gel, contiene acido mandelico e glicolico concentrato.
Questo peeling favorisce una corretta esfoliazione cellulare per far riaffiorare il colorito luminoso e levigato della pelle coperta e ingrigita dalle cellule morte dello strato corneo. L’azione dell’acido glicolico stimola i fibroblasti per la produzione di nuovo collagene di tipo I e II necessari per il ringiovanimento cutaneo.
L’acido mandelico purifica la cute in profondità eliminando gli accumuli di grasso dei punti neri. Ha azione schiarente, uniforma il colorito riducendo visibilmente le macchie cutanee.
È indicato per tutti i tipi di pelle, tranne per quelle molto sensibili e con couperose.
Modo d’uso: applicare per dieci minuti sul viso evitando la zona del contorno occhi e del contorno labbra, poi risciacquare con abbondante acqua rimuovendo i residui di sporco con un dischetto di cotone.
Raccomandazioni: non esporsi al sole subito dopo il trattamento, se non è possibile, applicare un filtro di protezione solare sul viso.
Per il corpo vi consiglio il body scrub alla sabbia vulcanica di matenè skincare che offre un sistema di esfoliazione naturale, sicuro ed eco-sostenibile, inoltre privo di micro plastiche artificiali che rischiano di inquinare l’ambiente e danneggiare la pelle. Il body scrub unisce l’efficacia dell’esfoliazione meccanica grazie alla sabbia vulcanica e la delicatezza di un’esfoliazione chimica con gli acidi della frutta, eliminando le tossine superficiali e rendendo la pelle sana e radiosa.
La ricchezza innata della sabbia vulcanica, lo rende un eccellente ingrediente cosmetico per le sue proprietà rimineralizzanti, dermopurificanti, detossinanti, anti-stress e protettive dagli agenti esterni dannosi, aumentando la difesa naturale della pelle. Stimola la naturale rigenerazione cellulare per una pelle radiosa e rinnovata.
Modo d’uso: Applicare il prodotto pelle e massaggiare delicatamente con movimenti circolari per dieci minuti, poi risciacquare con abbondante acqua.