
I cristalli liquidi sono la nuova frontiera per la bellezza della pelle e da sempre ritenuti rimedio d’eccellenza per la cura e il benessere del capello. In pochi sanno, tuttavia, che questo straordinario composto organico dalle proprietà intermedie tra cristallo e liquido ha una struttura molecolare simile al film idrolipidico prodotto naturalmente dalla nostra cute. In particolare, i cristalli liquidi derivati dall’olio di oliva hanno la capacità di assumere una struttura a foglietti lamellari che ricorda quella dei cheratinociti, in grado di proteggere la cute dalla perdita di liquidi, svolgendo quindi un’azione emolliente e anti invecchiamento. Studi di permeabilità cutanea hanno poi mostrato che i cristalli liquidi hanno un potere veicolante dei principi attivi nettamente superiore alle comuni emulsioni cosmetiche attualmente presenti sul mercato. Il sistema di trasporto dei principi attivi resta la chiave essenziale per l’efficacia di un prodotto per la cura della pelle. La maggior parte delle aziende cosmetiche utilizza emulsioni tradizionali che tendono a dissolversi sulla pelle man mano che si perde il contenuto d’acqua e la sostanza residua resta in superficie fermandosi quindi negli strati superficiali. I cosmeceutici si distinguono dai cosmetici convenzionali proprio per il loro grado di penetrazione all’interno dell’epidermide. La tecnologia dei cristalli liquidi apporta nutrizione e idratazione anche nella matrice intercellulare. La struttura della pelle può essere paragonata al quella di un muro fatto di mattoni (ovvero i cheratinociti prodotti dalle cellule staminali vegetali) e malta (ovvero il cementino di natura. lipofila che tiene unite le cellule della pelle per prevenire la perdita di acqua e donare un aspetto liscio alla cute). Le molecole cosmetiche possono permeare all’interno della pelle attraverso due meccanismi: o per via trans-cellulare, ovvero penetrando all’interno delle stesse cellule, o per via inter-cellulare, rimanendo negli interstizi tra una cellula e l’altra (non so se sia così, ma intuitivamente credo così dalla parola, eventualmente indicare diversamente ma specificarlo). I cristalli liquidi attraversano l’epidermide con un meccanismo trans-cellulare, penetrando negli strati più profondi della cute. La matrice intercellulare è composta da lipidi con funzione lubrificante, contrastando la formazione di rughe, desquamazioni e secchezza. La tecnologia a cristalli liquidi consente un rapido assorbimento e un lento rilascio dei principi attivi a livello cellulare, assicurando idratazione e nutrimento prolungati nel tempo.